All’interno di questo articolo ci dedicheremo ad approfondire il Business Mentoring, vedendo nel dettaglio quali sono le caratteristiche di questa professione e come funziona un percorso di Business Mentoring.
Se ti trovi in difficoltà nel gestire i tuoi collaboratori, fatichi a instaurare con loro una comunicazione aziendale fluida ed efficace o, peggio ancora, stai assistendo a un’ondata di dimissioni in azienda, è altamente probabile che il Business Mentoring sia la soluzione ai tuoi problemi.
Ma non solo, il Business Mentoring rappresenta la soluzione a molti dei problemi che l’imprenditore e/o il manager affronta quotidianamente, come ad esempio:
Un Business Mentor, difatti, è un consulente (con esperienza manageriale diretta) capace di guidare manager, CEO e Amministratori Delegati attraverso un percorso che consolidi le competenze e le conoscenze necessarie a sviluppare una leadership efficace.
Iniziamo, quindi, il nostro viaggio attraverso il Business Mentoring facendo chiarezza sulla figura chiave di questa professione, ovvero: chi è e che cosa fa un Business Mentor?
Un Business Mentor è un professionista esperto che offre consulenza e orientamento a imprenditori e professionisti che desiderano migliorare le proprie competenze e raggiungere il successo nel mondo degli affari. Il ruolo di un Business Mentor va oltre quello di un consulente o di un coach tradizionale, poiché fornisce una guida personalizzata e mirata per affrontare sfide specifiche.
Fai attenzione: la parola chiave per comprendere il vero valore aggiunto nell’ingaggiare un Business Mentor è proprio “esperienza“. Questa rappresenta, difatti, la grande differenza tra Business Coaching e Business Mentoring. Due professioni spesso confuse tra loro e nate con lo scopo aiutare l’imprenditore a prendere decisioni migliori, ad acquisire nuove abilità, a identificare le lacune e a lavorare su di esse, a migliorare le prestazioni e a ottenere successo.
La quotidianità di un Business Mentor è caratterizzata da un intenso lavoro e una varietà di attività volte a supportare e guidare i suoi clienti. Tra le più importanti attività quotidiane di un Business Mentor troviamo:
E’ importante sapere che ogni Business Mentor opera con un proprio metodo. Spesso, infatti, le difficoltà che il mentore aiuta a superare sono comuni a buona parte dei suoi clienti. Anche io, grazie all’esperienza acquisita nei miei molti anni di carriera, ho sviluppato il mio metodo dei 3 cappelli del Manager. Se lo desideri, puoi dargli un’occhiata gratuitamente a questo link.
Facciamo un piccolo passo indietro e approfondiamo meglio come funziona il “mentoring” in linea generale. Si tratta di un processo di supporto e guida fornito da una persona esperta, il mentore, a un’altra persona, il mentee o protetto. Lo scopo è quello di di sviluppare competenze, acquisire conoscenze e raggiungere obiettivi specifici.
Difatti, devi sapere che la pratica del mentoring va ben oltre l’ambito di Business ed è molto diffusa anche in contesti differenti, come ad esempio nello sport o nell’arte.
Nel contesto sportivo, ad esempio, il mentoring è ampiamente utilizzato per aiutare gli atleti a migliorare le loro prestazioni. Un atleta esperto può fungere da mentore per un giovane talento, offrendo consigli tecnici, strategici e motivazionali. L’efficacia del mentoring in ambito sportivo è dimostrata dal fatto che molti grandi allenatori sono ex sportivi professionisti. Un valido esempio è Sir Alex Ferguson, ex giocatore di successo oggi riconosciuto in tutto il mondo come l’allenatore che ha vinto più trofei calcistici in assoluto.
Il mentoring nell’arte, invece, è una pratica in cui un artista esperto fornisce orientamento, consigli e supporto a un artista meno esperto o emergente. Un esempio famoso di mentoring nell’arte è quello tra il pittore italiano Caravaggio e la sua allieva più nota, Artemisia Gentileschi. Il mentoring di Caravaggio ha avuto un impatto duraturo sulla carriera di Artemisia, che è diventata una delle prime pittrici donne di successo, lasciando un segno significativo nell’arte del suo tempo.
Insomma, il mentoring fonda le sue radici in tempi antichi ed è tutt’altro che un invenzione dei tempi moderni. La sua evoluzione ha visto protagonisti molti talenti celebri della storia e rappresenta tutt’oggi uno dei più validi ed efficaci strumenti per migliorare le proprie performance, professionali e non.
Un programma di Business Mentoring offre un’opportunità unica per CEO, Amministratori Delegati e Manager di acquisire competenze e conoscenze. Ci sono diverse cose che ci si può aspettare da un programma di business mentoring, ognuna delle quali contribuisce al successo e alla crescita di un leader o di un’azienda:
Abbiamo visto, nei paragrafi precedenti, in cosa consiste il mentoring e quali sono i vantaggi di ingaggiare un mentore per migliorare la propria leadership aziendale e manageriale.
Per raccontarti “quanto è importante avere un mentore” vorrei mostrarti alcuni casi di mentoring che hanno fatto la differenza nella storia dell’umanità.
Di seguito ti propongo quelli che sono solo alcuni esempi di famosi casi di mentoring nella storia. Dimostrano come il rapporto mentor-mentee possa giocare un ruolo determinante nell’ispirare, guidare e influenzare gli individui di talento, aiutandoli a raggiungere traguardi straordinari nelle rispettive discipline:
Direi che a questo punto è chiaro: se sei un Imprenditore, un CEO, un Amministratore Delegato o un manager che cerca di migliorare la propria Leadership, un percorso di Business Mentoring è la risposta che stai cercando!
Desideri saperne di più sulle tecniche di Business Mentoring che ho sviluppato per supportare nel cambiamento CEO, direttori generali e amministratori delegati?
Dai un’occhiata ai miei programmi di Mentoring o richiedimi un incontro a tu per tu per espormi i tuoi dubbi e trovare insieme il percorso migliore per guidare il tuo business verso il futuro.
Non sei sicuro che io sia il Business Mentor adatto a te? Conosciamoci meglio! Dai un’occhiata ai materiali gratuiti che metto a disposizione dei miei lettori e iscriviti alla mia Newsletter Linkedin per restare sempre aggiornato sulle Business News più di tendenza!
Grazie per la tua attenzione! A presto,
Gianni Simonato